
28 Giu Gli errori e i guasti più comuni quando si possiede un impianto fotovoltaico
Gli errori e i guasti più comuni: come evitarli in alcune semplici mosse
Dotare i tetti di casa o della propria azienda di moderni impianti fotovoltaici è diventata oggi una scelta piuttosto comune. Privati cittadini e imprenditori, infatti, hanno sempre più a cuore la tutela del Pianeta e decidono così di investire nell’ambito delle energie rinnovabili per trarne benefici sia di carattere ambientale che di natura economica.
Avere un impianto fotovoltaico, però, non basta più! È assolutamente obbligatorio, infatti, prendersi cura della struttura installata pianificando i necessari interventi di manutenzione. Le operazioni di controllo e pulizia, infatti, servono ad ottimizzare le prestazioni dell’impianto e a prolungarne la vita.
Sono molteplici e di varia natura i fattori che possono danneggiare un impianto. Riconoscerli, individuarli, se non addirittura prevenirli, è vantaggioso sia per l’ambiente che per il portafoglio.
Gli errori e i guasti più comuni: il clima, i problemi tecnici e la disattenzione
Il passare del tempo, il susseguirsi delle stagioni e le condizioni climatiche sempre più estreme di questi ultimi anni possono compromettere il funzionamento di un impianto fotovoltaico: crepe, infiltrazioni, surriscaldamento, schegge e accumulo di sporcizia e detriti sono alcune tra le principali cause, di natura climatico-ambientale, di danneggiamento dei pannelli.
Non mancano, chiaramente, anche problemi di natura tecnica come inverter guasti o cavi conduttori deteriorati. Il malfunzionamento o la rottura di anche solo una delle numerose componenti di un impianto può, a cascata, compromettere anche le altre e frenare la cosiddetta produttività complessiva.
Anche la componente umana, infine, gioca un ruolo fondamentale nel determinare il grado di salute di un impianto: pensare, ad esempio, di poter pulire i pannelli come se si trattasse di una normale automobile e, quindi, utilizzando non solo strumenti come spazzoloni e gomme per annaffiare, ma anche normale acqua di rubinetto non fa che, sul lungo periodo, ridurre l’efficacia dell’impianto.
Con Bosi Srl, gli errori e i guasti si riducono al minimo!
L’esperienza e le competenze accumulate in più di 60 anni di attività ci permettono di soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti garantendo loro risultati ottimali.
Chi si affida a noi sa, per sentito dire o per esperienza pregressa, che errori banali dovuti all’inesperienza o alla disattenzione non ci appartengono: sappiamo bene, ad esempio, che installare un impianto fotovoltaico rivolto verso nord non farebbe che dimezzarne la produttività, che disporre un inverter in un luogo poco aerato ne provocherebbe il surriscaldamento e diminuirebbe la produzione di energia e che i moduli installati devono catturare l’energia solare nello stesso modo e non avere, quindi, orientamenti diversi tra loro. Questi sono solo alcuni tra i principali accorgimenti che ciascun installatore dovrebbe avere nello svolgimento del proprio lavoro e che noi seguiamo alla lettera giorno dopo giorno. Operare con superficialità e disattenzione, infatti, non ha mai fatto parte della nostra filosofia aziendale.
Affidati a noi ed eviteremo insieme gli errori e i guasti più comuni che si presentano quando si possiede un impianto fotovoltaico. Contattaci o chiamaci allo 0376 54195 per maggiori informazioni!