
16 Gen Quando gli agenti atmosferici diventano i peggiori nemici del tuo impianto fotovoltaico
L’ambiente ha un impatto sul tuo impianto fotovoltaico?
La presenza di un impianto fotovoltaico sui tetti delle nostre case o delle nostre aziende non viene più considerata una stranezza o una scelta azzardata dettata da grande coraggio, bensì come una prassi ormai consolidata da parte di una società sempre più attenta al proprio impatto sull’ambiente.
È proprio l’ambiente, in realtà, ad influenzare il trattamento che riserviamo ai pannelli anche dopo la loro installazione. Sebbene, infatti, un impianto fotovoltaico non richieda costanti interventi di manutenzione, è opportuno almeno una volta all’anno pianificarne la pulizia e la verifica di eventuali deterioramenti.
Gli agenti atmosferici e il loro effetto sul tuo impianto fotovoltaico
Nonostante il cambiamento climatico e le variazioni estreme ed improvvise di temperatura, le stagioni e il loro susseguirsi sono ancora evidenti. Ciascuna, inoltre, continua ad essere caratterizzata dagli agenti atmosferici che da sempre la contraddistinguono. La neve, il ghiaccio, la condensa, la pioggia, la grandine e il vento sono tra i più comuni e tra i maggiori responsabili del calo di rendimento di un impianto fotovoltaico.
Che ne danneggino la struttura a livello meccanico, che ne corrodano i circuiti metallici, che provochino infiltrazioni o che ne modifichino l’inclinazione, ciascun agente atmosferico a suo modo può danneggiare i pannelli, riducendone notevolmente le prestazioni in termini di produzione energetica.
Come contrastare l’azione deteriorante degli agenti atmosferici?
Come già menzionato in precedenza, pianificare interventi di manutenzione almeno una volta all’anno è fondamentale. Di carattere ordinario o straordinario, è sempre consigliabile, però, affidarsi a professionisti del settore come noi di Bosi Srl. Essere una ditta specializzata, infatti, ti garantisce competenze e strumentazioni necessarie allo svolgimento di tali operazioni.
Attraverso ispezioni periodiche, ad esempio, siamo in grado, soprattutto durante l’inverno, di rimuovere manualmente neve o ghiaccio depositati sui moduli o di applicare particolari prodotti antigelo. In epoche più calde dell’anno, invece, possiamo procedere all’apertura dei pannelli per favorirne l’evaporazione acquea o all’utilizzo di software per la simulazione dell’azione aerodinamica del vento.
Qualsiasi sia la stagione o l’evento atmosferico da fronteggiare, noi di Bosi Srl siamo pronti! Grazie alle tecnologie più avanzate e alla grande esperienza accumulata nel tempo, interveniamo per prolungare la vita del tuo impianto fotovoltaico! Contattaci per maggiori informazioni o chiamaci allo 0376 54195.