Revamping: che cosa significa?
Pare proprio che anche il mondo del fotovoltaico non sia esente dall’utilizzo di termini in lingua inglese. Uno di questi è “revamping” che, dal verbo “to revamp” che significa “migliorare, rinnovare”, viene utilizzato per indicare l’insieme di tutti gli interventi volti ad ammodernare un impianto, migliorarne la performance e renderlo più efficiente e duraturo.
Per quanto longevi e, stando alle ultime stime, con una vita media che oscilla tra i 25 e i 30 anni, infatti, anche gli impianti fotovoltaici invecchiano. Lo scorrere del tempo comporta degrado e malfunzionamenti dovuti ai materiali impiegati, a rotture inaspettate o all’effetto degli agenti atmosferici.
Revamping: in cosa consiste?
Il GSE, ovvero il Gestore dei Servizi Energetici, ha suddiviso gli interventi di ammodernamento (la traduzione all’italiano più adeguata del termine revamping) in “significativi” e “non significativi”.
Gli interventi “significativi” includono la sostituzione, rimozione o nuova installazione di elementi fondamentali come inverter e moduli, lo spostamento di questi ultimi e la modifica del regime di cessione in rete.
I “non significativi”, invece, prevedono interventi minori come lo spostamento degli inverter, la sostituzione dei cablaggi o operazioni sulle strutture di sostegno.
Mentre i primi, in caso di impianto con potenza superiore ai 3 kW, richiedono una comunicazione obbligatoria delle modifiche apportate al GSE entro 60 giorni dalla conclusione delle stesse, i secondi non prevedono tale costrizione.
Revamping: perché farlo?
Procedere con operazioni di ammodernamento del proprio impianto fotovoltaico è estremamente vantaggioso sia dal punto di vista economico che ambientale. I cosiddetti interventi di revamping permettono di:
- aumentare la durata dei pannelli;
- mantenere costante la produzione di energia;
- risparmiare sulle bollette;
- correggere eventuali problemi di progettazione iniziale dell’impianto;
- digitalizzare il sistema per monitorarne la performance attraverso piattaforme tecnologiche.
Estendi il ciclo di vita dei tuoi pannelli con Bosi Srl
Se vedi che il tuo impianto fotovoltaico inizia a mostrare i primi segni dell’età e ti rendi conti che i cali di produzione sono evidenti, ti consigliamo di procedere con il revamping per riportarlo alla sua potenza iniziale o, ancora meglio, per ottenere risultati migliori.
Contattaci per maggiori informazioni o chiamaci allo 0376 54195.